ALGORITMI DI ALESSANDRO FEROLDI
20.7.2021 L’editoriale di Alessandro Feroldi per grandangolare.com
Il millennio del troppo
Abbiamo chiuso lo scorso millennio all’insegna del troppo che abbonda anche in questo millennio. Troppe ipocrisie della politica, troppi enti sovranazionali inefficaci per i conflitti locali, troppo inquinamento, troppe tasse, troppe leggi (plurimae leges peximae leges, dicevano i romani), troppo politically correct. Troppe polveri sottili causate dagli allevamenti intensivi degli animali, che la FAO (Food and Agriculturual Organizaztion of the United Nations) considera tra le cause principali del riscaldamento globale. Gli allevamenti intensivi inquinano - più degli autoveicoli - terra, acque dolci e mari con sostanze tossiche, azoto e fosforo nell’acqua e nell’aria, carenza di ossigeno e distruzione degli ecosistemi. Gli animali – bovini, suini, ovini, pollame, pesci - producono troppi liquami ricchi di azoto, fosforo, antibiotici. Il loro concime naturale sarebbe utile a reintegrare le sostanze nutritive del suolo, ma essendo in eccesso libera nell’aria ammoniaca che, con altre componenti, genera polveri sottili. E gli animali mangiano troppo, quindi quantità massicce di pesticidi e fertilizzanti, troppo azoto e fosforo, pericoloso per terreni e falde acquifere. Un’infinita catena del troppo.
Di questo tema parliamo nel programma Oggi vi presento – Algoritmi di Alessandro Feroldi in rete sulla tv streaming, il giovedì alle 16 live su 24 canali social.