Una vita di stelle library
Algoritmi, Mare Nostrum
17 agosto 2021 L’editoriale di Alessandro Feroldi
Mare non più nostrum Il colore azzurro fu scelto a ricordo della bandiera di devozione che sventolava sulla galera capitana del Conte Verde, Amedeo di Savoia, quando nel giugno del 1366 partì da Venezia in aiuto dell’imperatore di Bisanzio, Giovanni VI Paleologo, minacciato dai Turchi. Tale bandiera era, infatti, di seta azzurra con l’immagine della vergine in un campo di stelle d’oro. Gli Azzurri a Tokio tengono alto lo stendardo italiano, ma intanto la Turchia sta espandendosi nel Mediterraneo minacciosamente. Turchia che fa parte della Nato e però della Nato non rispetta le regole. Con basi americane sul territorio e armamenti sofisticatissimi russi. E mentre l’Italia guarda e tace - come l’Unione Europea – il Mare Nostrum scivola nelle mani di Turchia, Russia, Cina, Tunisia, Libia, Egitto. L’unica base militare che la Cina ha fuori dei propri confini è a Gibuti, in quell’Africa dove Pechino si espande a vista d’occhio con soldi e infrastrutture. Africa ora invasa dai terroristi islamici che fanno strage di civili in interi territori. Una serie di incendi molto pericolosi. Uno solo si può fronteggiare, ma quando sono così tanti ne spegni uno e se ne riaccende un altro. Ne parliamo in tv streaming a “Oggi vi presento Algoritmi di Alessandro Feroldi” giovedì alle 16 https://youtube.com/channel/UCzj4lDOBWy4Ul0qBUz43_XA
https://www.twitch.tv/oggivipresento