top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreUna vita di stelle library

Algoritmi di Alessandro Feroldi


A breve Algoritmi di Alessandro Feroldi ore 16,00, ospite Donatella Papi ed il suo editoriale

28.6.22 L’editoriale di Alessandro Feroldi

GUERRE OVUNQUE

Una volta si diceva cancellerie e cannoniere. Come a dire che prima venivano i Governi e le diplomazie, tentativi di comporre le vertenze internazionali con gli ambasciatori. Poi, come ultima ratio, si facevano intervenire le cannoniere, che entravano nei porti dei contendenti riluttanti e bombardavano il nemico per farlo capitolare, e arrivare finalmente a quegli accordi che la diplomazia non era riuscita a concludere pacificamente. Oggi nel mondo iperconnesso e ultraveloce perché perder tempo con i bla bla? Solo un quinto del mondo è governato da democrazie, il resto è dominato da dittature che sempre più spesso usano direttamente le armi. La Russia contro l’Ucraina e le minoranze interne. La Cina contro il Nepal e le minoranze interne, e pian piano occupando militarmente le isole abbandonate nel Mar Cinese e nel Pacifico. Poi ci sono i conflitti regionali, in Medio Oriente, in Africa, in Sud America. Gli armamenti nel 2020 costano 2000 miliardi di dollari, gli Usa spendono 778 milioni di $, la Cina 252, l’India 72,9. I Paesi esportatori di armi sono Usa (37%), Russia (20%), Francia (8,2%), Germania (5,5%), Cina (5,2%). E per non farci mancare altre tensioni la Cina ha proposto agli alleati del Far East e del Terzo Mondo di creare una Nato dell’Est, la GSI (Global Security Initiative). Cina e Russia hanno detto apertamente che vogliono sovvertire l’ordine mondiale, e che l’Occidente è marcio. Auguri!

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page